Area Avvocati

01/08/2025

Spazio online sicuro per i minori: le linee guida europee

Indicazioni e prototipo di app per la verifica anagraficaLeggi tutto

01/08/2025

Responsabilità medica e non rispetto del termine per introdurre il giudizio dopo l’ATP: domanda procedibile

<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003031071" target="_blank" title="10SE0003031071">Tribunale di Bologna, sentenza Leggi tutto

01/08/2025

Crisi d'impresa: nessun compenso al professionista inadempiente

<p>Nel giudizio di verifica conseguente alla domanda di ammissione al passivo del credito fatto valere da un professionista, il curatore è legittimato Leggi tutto

01/08/2025

Trust: nessun diritto all’apertura del conto corrente

<p>Nella legislazione che regola il Trust non vi è alcun diritto all’apertura di conto corrente, essendo possibile per il trustee destinare un Leggi tutto

01/08/2025

Formazione continua: sospeso fino al 14 settembre il deposito di istanze di accreditamento

Lo ha annunciato il Consiglio Nazionale Forense con una nota pubblicata sul sito istituzionale. Il deposito delle domande sarà ripristinato lunedì 15 Leggi tutto

01/08/2025

BIM: il futuro della progettazione nel Codice dei contratti pubblici

Le innovazioni tecnologiche e procedurali per digitalizzare il processo di progettazione alla luce del correttivo al D.Lgs. n. 36/2023Leggi tutto

01/08/2025

L’annotazione nel Casellario informatico per decadenza dall’aggiudicazione e il principio del tempus regit actum

Continuità applicativa tra Codice del 2016 e Codice del 2023 alla luce della sentenza TAR Lazio n. 10244/2025Leggi tutto

01/08/2025

Espulsione alternativa alla detenzione: legittima la mancata previsione della sentenza di improcedibilità

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003039672" target="_blank" title="10SE0003039672">Corte costituzionale con Leggi tutto

01/08/2025

Centro per migranti in Albania, Corte UE: giudici possono valutare la scelta dei Paesi sicuri

La sentenza sul protocollo Roma-Tirana. Un Paese Ue può designare Paesi d'origine sicuri purché la designazione possa essere oggetto di controllo giurisdizionale<br Leggi tutto

31/07/2025

Gli interessi moratori nelle transazioni commerciali

L'ambito di applicazione del D.lgs. 231/2002, la disciplina e le applicazioni giurisprudenzialiLeggi tutto

31/07/2025

Truffa contrattuale: la rilevanza del consenso ottenuto con documenti falsi

<p>In tema di reati contro il patrimonio, ai fini della configurabilità del reato di truffa contrattuale, è sufficiente che il consenso della parte Leggi tutto

31/07/2025

I militari hanno limiti più rigidi della libertà di espressione rispetto ai cittadini comuni

<p>Un Maresciallo dei Carabinieri, ancorché in congedo, è tenuto al rispetto dei doveri di contegno che incombono sul militare ex <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000670024ART1179" Leggi tutto

31/07/2025

Carta docenti anche ai docenti non di ruolo: non rileva la mancanza di copertura finanziaria

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003038372" target="_blank" title="10SE0003038372">Corte costituzionale con Leggi tutto

31/07/2025

Università, scuola e sanità: le misure urgenti

Il Decreto-legge n. 90/2025 punta a sostenere innovazione, coesione territoriale, efficienza istituzionaleLeggi tutto

31/07/2025

Inquadramento giuridico del terrorismo. Evoluzione e complessità

La difficoltà di trovare una definizione comune per fenomeni diversificati e complessi sul piano sociologico e giuridicoLeggi tutto

30/07/2025

Conti correnti: in arrivo obbligo di contrarre e recesso della banca

L’intervento legislativo sta portando all’inserimento dell’art. 1857bis nel c.c. e alla novella dell’art. 33 del Codice del ConsumoLeggi tutto

30/07/2025

Il patto di non concorrenza: strumento contrattuale o ricatto indiretto contro il dipendente?

La definizione dell'istituto, le lacune normative e la rilevanza primaria della giurisprudenza<br />Leggi tutto

30/07/2025

Avvocato sospeso: è vietata anche l’attività stragiudiziale

Il legale deve astenersi da ogni attività che rientri nell’ambito delle prestazioni riservate alla professione forense (CNF sentenza n. 426/2024)Leggi tutto

30/07/2025

Sovraindebitamento: tra tutela del debitore e garanzia dei creditori

Analisi alla luce del Codice della Crisi: definizione, evoluzione normativa, presupposti, strumenti del debitore e Organismi di composizioneLeggi tutto

30/07/2025

Mancata conoscenza del processo: legittimo l’omesso avviso di accesso alla giustizia riparativa

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003039676" target="_blank" title="10SE0003039676">Corte costituzionale con Leggi tutto

30/07/2025

Il Massimario sulla Proprietà industriale: luglio 2025

<p>Il massimario del mese di luglio 2025 è caratterizzato da decisioni della Suprema Corte che affrontano quanto al diritto d’autore i temi della Leggi tutto

30/07/2025

Appalti: illegittima l’aggiudicazione se sostituiscono il personale indicato con figure diverse

<p>E’ illegittima l’aggiudicazione di un appalto di servizi in cui il concorrente aggiudicatario sostituisce il personale originariamente indicato, Leggi tutto

29/07/2025

Codice Deontologico di medici e infermieri, una necessaria umanità al di là delle norme

Violazione dei doveri deontologici: uno sguardo ai provvedimenti disciplinari del CCEPS. Gli obblighi informativi in capo al medicoLeggi tutto

29/07/2025

Cessione separata di diritti reali di godimento: il notariato protagonista di una possibile svolta

Partendo da una modifica della Legge di Bilancio 2024, si esplora la criticità interpretativa emersa con la sfavorevole posizione dell'Agenzia delle Leggi tutto

29/07/2025

La donazione in favore di terzo

Partendo da un caso concreto, s’intende dimostrare come un atto pubblico di donazione in favore di terzo sia lecito e quindi ricevibile da un notaio<br Leggi tutto

29/07/2025

Fideiussore consumatore: la clausola a semplice richiesta non salva la banca dalla decadenza

<p>Con sentenza del 10 giugno 2025 il Tribunale di Ferrara si è pronunciato sull'opposizione a un decreto ingiuntivo emesso nei confronti di un Leggi tutto

29/07/2025

I regali fatti nel corso di una relazione non integrano un'unica donazione

<p>Nel caso di una pluralità di elargizioni effettuate, a titolo gratuito, lungo un significativo lasso di tempo, in mancanza di prova scritta Leggi tutto

29/07/2025

Alcolock, in vigore l'obbligo per i recidivi

Pubblicato in G.U. il decreto attuativo. Come funziona il dispositivo e quando va installatoLeggi tutto

29/07/2025

Assegno nucleo familiare: spetta anche in caso di convivenza di fatto tra datore e lavoratore

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003038373" target="_blank" title="10SE0003038373">Corte costituzionale con Leggi tutto

29/07/2025

Mediazione: non opera la sospensione feriale

Il termine semestrale di durata della procedura non resta sospeso durante la pausa estivaLeggi tutto

28/07/2025

Avvocato specialista: i chiarimenti sul mantenimento del titolo

Indicazioni per i professionisti che hanno conseguito il titolo con il dottorato o come professori universitari (CNF, parere n. 30/2025)Leggi tutto

28/07/2025

Procedibilità d’ufficio dello stalking connesso al delitto ex art. 635, comma 2, n. 1. c.p.: priva di giustificazione la deroga alla lex mitior

<p>La Corte costituzionale con la sentenza 24 luglio 2025, n. 123, ha dichiarato dichiara l’illegittimità costituzionale dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000933274ART214" Leggi tutto

28/07/2025

Manipolazione mentale: da piaga sociale a prossimo reato?

Presentate due proposte di legge ma, intanto, dilagano le psicosette con guru, maestri, guide e santoniLeggi tutto

28/07/2025

Riforma Fiscale: via libera dal Governo

Il Consiglio dei Ministri vara un pacchetto di misure in favore di Terzo Settore, sport dilettantistico e imprese in crisiLeggi tutto

28/07/2025

G7 Privacy 2025, in Canada un passo verso la cooperazione internazionale

Action plan focalizzato su 3 punti, per un ambiente digitale più sicuro: IA, flussi di dati transfrontalieri e tutela dei minori onlineLeggi tutto

28/07/2025

Revoca testamentaria e imposta di successione: la Cassazione chiarisce i presupposti

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003013252" target="_blank" title="10SE0003013252">Cassazione, con sentenza Leggi tutto

28/07/2025

Scioglimento dei Consigli comunali per infiltrazioni mafiose e giudizio amministrativo

Garanzie procedimentali, discrezionalità e limiti del sindacato giurisdizionale (Tar Lazio, sentenza n. 12736/2025)Leggi tutto

28/07/2025

Imputato irreperibile: il difensore d’ufficio ha diritto al compenso subito dopo la sentenza ex art. 420-quater c.p.p.

<p>Poiché la sentenza pronunciata ai sensi dell’art. 420-quater c.p.c., per il caso di irreperibilità dell’imputato, costituisce provvedimento Leggi tutto

28/07/2025

La stazione appaltante può correggere un errore formale del bando di gara

<p>Non può precludersi, alla stazione appaltante, la possibilità di correggere un palese errore formale del bando di gara, ogni qual volta lo stesso Leggi tutto

27/07/2025

Sovraffollamento carcerario: il CNF rilancia il ruolo degli avvocati

Diffuse le linee guida nazionali per garantire i diritti dei detenuti e favorire il loro reinserimentoLeggi tutto

26/07/2025

Il contratto di avvalimento premiale e la sua collocazione nella documentazione di gara

Va inserito nella busta amministrativa o in quella tecnica? Una questione aperta, ancora suscettibile di oscillazioni giurisprudenziali e regolamentariLeggi tutto

25/07/2025

Offerta tecnica oltre il limite di pagine: no esclusione se non previsto dalla lex specialis

<p>Il superamento del limite massimo di pagine previsto dal disciplinare di gara per la redazione dei documenti componenti l’offerta rappresenta Leggi tutto

25/07/2025

Privacy e reputazione ai tempi dei social, il caso Coldplay in Italia

Quando la viralità travolge la riservatezza: il confine tra vita privata e conseguenze sul lavoro è sempre più sottileLeggi tutto

25/07/2025

Separazione delle carriere, passo avanti: l’ok del Senato

Approvata la riforma costituzionale, occorre una seconda votazione di entrambi i rami del Parlamento e poi l’ultima parola potrebbe passare ai cittadiniLeggi tutto

25/07/2025

Cartella clinica: la Cassazione ribadisce l’obbligo di verità e completezza

Non solo strumento clinico, ma atto pubblico con rilevanza processuale primaria, in sede penale e civile (sentenza n. 17547/2025)Leggi tutto

25/07/2025

Inammissibile come prova nel processo civile la corrispondenza riservata fra avvocati

<p>La dicitura “non producibile” non è necessaria affinché una comunicazione tra avvocati sia inammissibile in giudizio, essendo sufficiente, ai Leggi tutto

25/07/2025

La prova del contratto di mutuo tra privati

<p>Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo fondato su un presunto prestito infruttifero tra privati, la parte attrice è tenuta a provare Leggi tutto

25/07/2025

Telecamere con algoritmi nei tabacchi francesi

La Commission nationale de l'informatique et des libertés (CNIL) frena sull'uso dell'intelligenza artificiale per stimare l'età dei clientiLeggi tutto

25/07/2025

L’ordine di demolizione del giudice penale, principio di proporzionalità e bilanciamento di interessi

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003025410" target="_blank" title="10SE0003025410">Cassazione penale, Sez. Leggi tutto

25/07/2025

Etnoclinica nelle carceri: il progetto sperimentale in Toscana

L’iniziativa pionieristica, la dotazione finanziaria, il superamento degli sbarramenti culturali e le quoteLeggi tutto

News Giuridiche

ago1

01/08/2025

Spazio online sicuro per i minori: le linee guida europee

Indicazioni e prototipo di app per la verifica

ago1

01/08/2025

Responsabilità medica e non rispetto del termine per introdurre il giudizio dopo l’ATP: domanda procedibile

<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003031071"

ago1

01/08/2025

Crisi d'impresa: nessun compenso al professionista inadempiente

<p>Nel giudizio di verifica conseguente